In due avremmo letto 10 volte la ricetta. Sapete quelle volte che delle istruzioni non ti vogliono proprio entrare in testa?
Ma insomma, sette ore di lavoro per 8 pezzi complessivi. Ma quando finalmente li abbiamo tirati fuori dal forno, belli gonfi e con qualche gocciolina di burro che spuntava neanche troppo timidamente, la soddisfazione è stata talmente tanta che è valsa tutte le ore di attesa e lavoro! Una goduria vera!!!

Pain au chocolat
Per 8 pezzi.
300 g di farina 00
1 cuc.no di sale
15 g di lievito di birra fresco
200 ml di latte
2 cucc. di zucchero
1 cucc. d'olio di semi d'arachide
100 g di burro
90 g di cioccolato fondente
1 tuorlo e 1 goccio di latte per spennellare
Sciogliete il lievito con un cucchiaio di zucchero in 60 ml dei 200 totali di latte e fate riposare per 10 minuti.
Impastate la farina con il latte rimasto, leggermente intiepidito, il lievito, lo zucchero rimasto, l'olio e infine il sale per una decina di minuti (io naturalmente ho usato il Ken).
Formate una palla e mettetela a lievitare in una ciotola unta e coperta da pellicola per 2h. Passato questo tempo rilavorate l'impasto, formate nuovamente una palla e rimettetela a lievitare per altre 2h.
Ora lavorate la pasta e stendetela con il mattarello in un rettangolo con il lato corto che sia un terzo di quello lungo.

Tagliate il burro a piccoli dadini, prendetene un terzo e rimettete il resto in frigo (è importante che sia sempre ben freddo). Distribuite quindi il burro prelevato sui due terzi del rettangolo, lasciando un bordo di un cm. Piegate la parte senza burro su quella centrale e infine piegateci sopra l'ultimo terzo. Sigillate i bordi premendo con il mattarello e stendete un nuovo rettandolo. In pratica ripeterete questo procedimento tre volte, con la seconda parte del burro e infine con la terza. Alla fine piegate la pasta a metà, avvolgetela con la pellicola e mettetela a riposare 1h in frigo. Dividete la pasta a metà ( Vedete come si vede bene la sfogliatura?)

e da ognuno dei due pezzi ottenete un rettangolo circa 30x15, e dividete ognuno in 4 rettangoli 7,5x 15 cm.
Durante una delle innumerevoli fasi di attesa avrete tritato il cioccolato che ora distribuirete sul lato corto di ognuno dei rettangolini,

arrotolate e premete i bordi per sigillare bene.

Mettete i saccottini sulla teglia coperta di carta forno

e fate lievitare per un'altra (l'ultima se Dio vuole) ora, finchè avranno raddoppiato di volume. Spennellateli con il tuorlo sbattuto con un goccio di latte e infornate a 200° per 20 minuti.
Ed eccoli, belli come il sole..



Vi garantisco: è tempo assolutamente ben speso!!!!
La prossima volta farò certamente doppia dose e congelerò dopo l'ultima lievitazione!
Ah, mangiateli tiepidi, con il cioccolato ancora morbidino dentro. glglglglglglgl!!!!

