Comunque, non c'è dubbio che in dosi più umane e con un passaverdure degno di questo nome il tutto diventa più fattibile, e il risultato è davvero buono. Delle semplici polpettine morbide morbide che i bimbi hanno davvero apprezzato!

Fagioli cannellini secchi
parmigiano
olio e.v.o.
rosmarino
aglio
sale e pepe
farina di polenta
Mettete a mollo i fagioli secchi per 12 ore in acqua e bicarbonato. Al momento di utilizzarli sciacquateli bene e cuoceteli in acqua fredda per un ora dal momento dell'ebollizione. Scolate i fagioli e passateli al passaverdure. Nonostante quanto abbia sbraitato prima , questa fase è davvero importante: non si frullerà mai abbastanza da eliminare la sensazione della presenza delle pellicine, ed il risultato sarà molto migliore.
In un tegame mettete abbondante olio, aglio in camicia e i rametti di rosmarino, e fate insaporire l'olio a fuoco basso per qualche minuto senza far mai colorire gli odori. Eliminate aglio e rosmarino, unite il passato di fagioli e fate insaporire un paio di minuti. togliete dal fuoco, lasciate intiepidire, unite parmigiano, sale e pepe e formate le polpette con le mani leggermente unte. Man mano che formate le polpette passatele nella farina di polenta che, grazie all'olio si attaccherà bene.
Una volta pronte rosolate le polpette in una padella con un goccio d'olio.
Attenzione che una volta cotte sono molto delicate, maneggiatele con cura e soprattutto non le mettete troppo accalcate nella padella, lasciatevi lo spazio per manovrare per girarle.

9 commenti:
o_o Che belle le tue polpette... e senza usare le uova! Mi attirano davvero tanto. Ho finito proprio stasera i fagioli cannellini, ma appena li ho a portata di mano le provo, sembrano davvero appetitose... anche se mi sa che il mio passaverdure non è tanto migliore del tuo, indi per cui mi farò un bell'esercizio di pettorali ;-)
Complimenti :-)
buona serata un abbraccio
Giulia
mi sa che sono proprio buone queste polpette!
dimmi che sei tu la cuoca dell'asilo di mia figlia .. ti prego!!! :):)
Queste polpette le rifaccio subito!
Molto buone...mi prendo la ricetta...Brava...un bacio
Hai provato il passa pomodoro? o passa patate, dipende da come lo chiami e come sei abituata ad usarlo.
Grazie a tutti!!
@ Alem: non so se è lo stesso asilo, in effetti una Tella-Tella c'è anche da noi..
@ fabio: sì, il passa pomodoro era stata proprio la mia prima scelta, ma non è granchè di qualità, e così...
un bacio
Eva
Comunque Alem grazie davvero, è uno dei commenti e complimenti più carini che mi siano stati fatti!!
ah beh, se oltre a tella-tella, nell'asilo c'è anche una marta vichinga, che mangia sempre per due, e un'epidemia di varicella.
allora è lo stesso asilo!!!
rinnovo i complimenti...
Grazie mille! Semplici, sane e gustosissime! Oggi le rifaccio per la seconda volta!
Posta un commento