In questo caso si può ricorrere ad un dolcino moderatamente sobrio come delle mele al forno. Se vi sentite moooolto pii potete anche evitare di farcire le mele: tutto sommato una mela intera spolverizzata di pochissimo zucchero, spruzzata con un qualche liquore e infilata in forno non è affatto male.
Ma in questo caso invece:

4 mele fuji
4 prugne secche
2 fichi secchi
8 gherigli di noce
1 spruzzata di maraschino
1 cucc. di zucchero di canna
Lavate le mele ed eliminatene il torsolo. Tritate fichi, prugne denocciolate e gherigli di noce e con questo mix riempite per bene le mele lasciando anche fuoriuscire un po' il ripieno. Mettete le mele su una teglia coperta di carta forno, spolveratele con lo zucchero di canna e bagnate con una spruzzata di maraschino. Infornate a 180° per 40-60 min, controllate la cottura delle mele con uno stecchino, non devono sfarsi.
Uh, non ho nessuna intenzione di rendere questo un dietblog, continuerò a cucinare quel che più mi piace, solo... ne mangerò molto meno.
Detto questo vi ricordo della mobilitazione indetta domani nelle principali città per la rivendicazione della dignità delle donne in questo paese. Mi raccomando, fateci un salto anche voi.

4 commenti:
Che buone che devono essere!!! Grazie per la ricetta!
eh a chi lo dici Eva anch'io sono entrata in periodo di rigida austerity familiare sigh! Le mele farcite al forno le adoro ...buoooonissime!
Adoro le mele al forno,e confermo quanto dici sui food blogger.....ma quanto ci piace mangiare.....Buona domenica!!!!!1
Che bell'idea, stasera le faccio!
Come ha genialmente detto ieri Angela Finocchiaro a piazza del Popolo, le manifestazioni di donne non devono ostacolare l'ordinaria attività culinaria e ,quindi, devono finire prima che il supermercato chiuda... ;-)
Posta un commento