
Parto dal presupposto che l'idea di farle "a braccialetto" ,come si fa in moltissime ricette tradizionali, la trovo un filino macabra; e poi è un pesciolino così bello lungo che sembra fatto apposta per la teglia da crostata rettangolare.
Detto fatto.
Crostata alle Aguglie:
Per 2/3 persone:
Pasta brisè:
150 g di farina 0
30 g di mandorle con la buccina
70 g di burro freddo
50 g d'acqua fredda
sale
2 pizzichi di origano
2 aguglie medie
1 falda di peperone
1 zucchina
una decina di olive verdi
1 spicchio d'aglio
peperoncino
Frullate non troppo finemente le mandorle con la farina, mettete il mix sul piano di lavoro e sfregate il burro con la farina come fareste per una frolla. Unite l'origano, il sale e finite di impastare velocemente con un pochino d'acqua. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo a riposare per un'oretta. Passato il tempo del riposo stendete la pasta, rivestite la vostra forma e cuocete in bianco per circa 15-20 minuti a 200°.

Mettete a rosolare in una padella olio, aglio e peperoncino, eliminate questi ultimi due e unite il peperone e la zucchina tagliati a listarelle. Aggiungete anche le olive spezzettate e lasciate cuocere 10 minuti con l'aiuto se serve di un goccio d'acqua. Salate e disponete le verdure sul guscio di pasta alle mandorle ormai cotto.
Rosolate un attimo i filetti di aguglia in padella con un filo d'olio da entrambi i lati, adagiate anche questi sulla crostata e finite 10 minuti in forno a 180°.


1 commenti:
che idea originale!
io le aguglie le adocchio da un bel po' in pescheria, ma non ho mai osato comprarle. con questa ricetta mi stai dando coraggio!
Posta un commento