Rientrano in questa categoria i piatti molto buoni, molto scenografici, ma soprattutto quelli per la cui realizzazione ci vuole almeno una giornata di lavoro!! ( Specie se li si deve fare per 18 persone!)
Ma tant'è, non ci arrivano certo tutti a 96 anni e con tanto di moglie e patente ! E così...
La Maria Grazia Calò era tra le nostre maestre preferite alla Prova del Cuoco ( ai tempi in cui si poteva ancora guardare!!), e sua è anche questa ricetta.
Filetto di maiale con prugne farcite, patate in camicia e scalogni

Per sei persone:
2 filetti di maiale (1 kg)
pancetta non affumicata una ventina di fettine sottili tritate più quelle per avvolgere le patate
una trentina di Prugne secche denocciolate
8 foglie di salvia
1 bicchierino di vino bianco
18 patatine da forno
una dozzina di scalogni
brodo
olio e.v.o.
sale, pepe
Per prima cosa forate la carne centralmente con uno stretto coltello, o più comodamente con le due dita partendo dalle parti opposte e arrivando ad incontrarsi. Tritate la metà delle prugne con 6 foglie di salvia e unitele alla pancetta tritata. (In questa farcia, nella ricetta originale c'era meno salvia e, invece, le noci a pezzetti, che io ho omesso).Farcite i filetti con il composto nella quantità che richiederanno ( probabilmente circa la metà). Noi abbiamo fatto un po' di casino (date le grandi quantità) e abbiamo dovuto rifare varie volte l'impasto.
Legare bene i filetti e passare ai contorni.
Sbucciate gli scalogni. Metà delle patatine andranno sbucciate, forate da parte a parte con un levatorsoli, farcite con il composto di prugne e fasciate con una fettina di pancetta a testa.
Schiacciate le prugne con il pollice nell'incavo della mano per formare una fossetta da riempire con il composto.
Rosolate in olio e la salvia rimanente i filetti prima dai lati corti. Sfumate con il vino bianco, salate e pepate. Aggiungete gli scalogni e, dopo 5 o 6 minuti le patate intere solo lavate. Dopo altri 10 minuti unite le patate farcite e continuate a cuocere sempre coperto aiutandovi con un po' di brodo. Quando mancano 10 minuti alla cottura di tutto aggiungete le prugne. A noi il maiale piace ben cotto e l'abbiamo lasciato cuocere una volta sfumato il vino per quasi un'oretta.

