
Ho ancora in bocca la sensazione della lingua completamente cotta dal sale!!!
Ma tant'è, ora sono cresciuta e so come viene fatto un dado: ho smesso .
Certamente ai bimbi dell'asilo non darei mai un dado industriale, ma un insaporitore in tanti casi cambia proprio la vita. E così girando in rete ho dato un'occhiata alle varie ricette e mi sono fatta un'idea. Questa è la mia versione.
Il Concentrato vegetale
Per circa 1Kg:
250 g cipolle
250 g di zucca
250 g zucchine
300 g carote
200 g di sedano comprese un po' di foglie
2 foglie grandi di finocchio più le sue barbe
25 g di erbe fresche ( Salvia, rosmarino, basilico, prezzemolo)
un giro d'olio e.v.o.
100 g di sale grosso
Tritate finemente con il robot da cucina tutte le verdure e mettetele insieme al resto degli ingredienti in una pentola d'acciaio dal fondo spesso o in una di coccio.
Cuocete coperto per almeno un'ora e mezzo a fuoco basso. ( Se si usa la pentola a pressione la cottura si riduce a 30 min.)
Frullate bene con un frullatore ad immersione e finite di addensare sul fuoco sempre mescolando. Alla fine si dovrà ottenere una densità simile ad un purè.
Invasate caldo in vasetti sterilizzati. Si conserverà da 3 a 6 mesi.
Io, considerando l'uso notevole che ne farò in asilo, non ho usato barattoli ma semplicemente contenitori in vetro che ho poi messo in freezer. L'alta percentuale di sale fa sì che il composto non si solidifichi del tutto e che si possa prendere comodamente con il cucchiaino.
Da questo concentrato sale un profumo davvero incredibile, temo proprio che tornerò ad essere una "mangiatrice di dado"... ma che dico,... di concentrato!!!!!

