Comunque, per il momento..

Per 4 persone:
Per i blinis:
55 g di farina 00
70 g di farina di grano saraceno
150 g di latte
1 uovo
10 g di burro fuso
5 g di lievito istantaneo per torte salate
sale
Per il "beluga":
250 g di lenticchie beluga
1 carotina
1/2 cipolla
5 cm di alga kombu
1 cuc.no di dado vegetale
1 cuc.no di concentrato di pomodoro
1 cuc.no di colatura di alici
Stracchino di bufala per accompagnare
Iniziate lessando le lenticchie beluga con il pezzetto di alga kombu, che aiuta a mantenere i legumi morbidi e comunque gli cede anche molti sali minerali. Se non le avete mai provate sono delle deliziose lenticchie nere molto piccole, da cui il nome appunto per la somiglianza con il ben più blasonato caviale.

Essendo così piccole non hanno bisogno di ammollo e in una ventina di minuti sono cotte. Queste lenticchie hanno la caratteristica di tenere molto bene la cottura, non si sfanno affatto.
Quindi lessate le lenticchie e nel frattempo fate un trito di cipolla e carota e mettetelo a stufare con un filo d'olio. Scolate le lenticchie, eliminate l'alga e mettetele ad insaporire nel soffritto unendo anche il dado ed il concentrato. Cuocete qualche altro minuto, aggiungete la colatura di alici e spegnete.
Per i blinis mi sono ispirata alla sempre perfetta Luvi cambiando qualche cosetta, cominciando dal grano saraceno.
Dunque, mescolate insieme gli ingredienti secchi, diluite con il latte, l'uovo e da ultimo il burro fuso. Mescolate bene e iniziate a cuocere i vostri blinis su una padella antiaderente. Mi sembra vengano della giusta dimensione utilizzando un mestolino di quelli piccoli e lasciandolo un po' scarso, ma fate voi, si possono fare anche micro proprio tipo tartina..
Girate il blini appena inizia a formare sulla superficie i classici buchini "da pancake".
A me sembrava che servisse qualcosa di cremoso al piatto, ho abbinato uno stracchino di bufala e non era niente male..
un bacio
