Ci sono molti modi per ottenere i germogli, utilissimi nella nostra dieta, ma questo mi sembra il più pratico, senza pasticci di garze, bambagia o cose simili. Senza contare tra l'altro che i germogliatori che vendono (anche a 30€) sono banalmente proprio solo dei "contenitori a livelli" di plastica).
I germogli sono davvero un alimento incredibile, perchè contengono in percentuale molte più vitamine e sali minerali di quello che sono destinati a diventare "da adulti".
I semi più comuni (e buoni) da utilizzare sono, oltre la soia, l'alfa-alfa, il crescione, la senape, ravanello, cavolo, finocchio. Va da sè che è indispensabile che i semi siano bio!
Nelle catene di negozi bio si trovano dei pacchetti di semini apposta che costano circa 1€ per 100g. Tutto sommato è molto poco considerata l'altissima resa una volta germogliati.

Ed ecco quello che ci ho fatto.
Avevo previsto di fare un germogliatore a 5 livelli, ma poi in realtà era un po' eccessivo e mi sono limitata a tre (più un altro da due!!)
Applicate con una colla potente sul lato inferiore di ogni vaschetta tre o quattro vecchi bottoni che serviranno a rafforzare i punti attraverso cui farete passare i fili.
Praticate ad ogni vaschetta tanti forellini con un chiodo incandescente e, probabilmente con un chiodino più sottile o un ago, i forellini corrispondenti ai buchi dei bottoni. Occhio a fare i fori nel verso in cui poi dovrà scendere l'acqua in modo da evitare il fenomeno per cui l'acqua forma quel piccolo velo senza scolare del tutto.

Ovviamente serve un mazzeto per ogni bottone che avete incollato.
Prendete uno dei mazzetti e fate passare il filo a due a due attraverso il primo bottone e fate un doppio nodo ben aderente alla superficie della vaschetta.
Fate altrettanto con gli altri due mazzetti in modo da completare il primo livello.
Misurate 10 cm, fate un altro nodo ad ogni mazzetto da 4 e passate attraverso il bottone della seconda vaschetta.
Fate attenzione che i bottoni siano ben corrispondenti. Nel mio caso le vaschette erano divise in 8 triangolini, ed avendo bisogno di 3 bottoni non erano distanti in modo pari l'uno dall'altro, quindi le mie vaschette avevano un "verso". Se non si bada alla corrispondenza si rischia di avere un germogliatore tutto sbilenco.
Quando avrete completato i tre livelli raggruppate tutti i fili e create un occhiello con cui appenderete il vostro germogliatore.
Mettete un cucchiaio raso di semi in ogni vaschetta e passate sotto il getto dell'acqua un paio di volte al giorno. Abbiate l'accortezza di tenere il germogliatore al riparo dalla luce per i primi due giorni ( io lo tengo coperto da un canovaccio) e dopo 3-7 giorni, dipende dal tipo, avrete i vostri bei germogli.
Sciacquateli, eliminate le pellicine vaganti e conservateli in frigo in un contenitore. Si tengono 2-3 giorni.

